Il Girasole dista 6 km da Fluminimaggiore e 2 km dalla località balneare di Portixeddu ed è situato in campagna a circa 250 m dalla strada provinciale n° 83 (Fluminimaggiore-Buggerru). Il territorio è ricco di miniere dismesse, un patrimonio di archeologia industriale di notevole interesse: partendo da Arenas arrivando fino a Buggerru, passando attraverso Candiazzus, Su Zurfuru, Santa Lucia, Galleria Henry, Planu Sartu. Tutti siti piacevolmente visitabili.
come raggiungerci
Da Cagliari percorrere la SS130 arrivando fino ad Iglesias, proseguire nella SS126 per Fluminimaggiore. Da Olbia e Porto Torres raggiungere la SS131 in direzione Oristano. Oltrepassata Oristano, prendere l’uscita per la SS126 in direzione Marrubiu-Terralba e proseguire nella SS126 fino a Fluminimaggiore.
cosa potete visitare
Spostandosi a nord di Portixeddu si possono facilmente raggiungere sia Capo Pecora, una lingua di terra in mezzo al mare, con ciottoli di granito che ricoprono la riva sia la bianchissima spiaggia di Scivu. Ancora a nord, si può trovare la spiaggia di Piscinas con le sue famose dune e la miniera di Ingurtosu. Le località balneari più belle della zona sono: la spiaggia di San Nicolò-Portixeddu, la spiaggia di Buggerru e Cala Domestica con la sua “spiaggia grande” e la sua “spiaggia piccola”. Inoltre si consiglia di visitare: Il Museo Etnografico, il Tempio di Antas, le Grotte di Su Mannau e le sorgenti di Pubusinu. Infine per gli amanti della natura c’è la possibilità di effettuare escursioni guidate, trekking, equitazione e mountain bike.